Spaghetti Tour – Traversata Cervinia Gressoney

Lo Spaghetti Tour è la spettacolare traversata alla scoperta del Monte Rosa, al cospetto dei giganti! Parti da Gressoney e tocca ogni giorno un 4000 diverso, con tappa finale a Cervinia. Scopri il pacchetto All Inclusive e le prossime date in calendario.

Logo PeaksHunters
Durata
5 Giorni
duration
Periodo
Giu - Set
ratio
Guida
max 3 per ogni Guida Alpina
price
Da
2150€
Level
Livello
Medio
Vedi scala
fitness
Fitness
Medio
Vedi scala
Logo PeaksHunters
GALLERIA
INVIA RICHIESTA

IL PROGRAMMA:

Lo Spaghetti Tour in “Salsa italiana” è una rivisitazione del celebre itinerario ad anello del Monte Rosa. Con questa variante si parte da Cervinia per arrivare a Gressoney, con pernottamento in quattro rifugi del versante italiano. Ogni giorno si raggiunge la vetta di un gigante di oltre 4.000 metri di altitudine, come il Breithorn, il Polluce, il Lyskamm e altre leggendarie cime.

Con la formula all inclusive risparmi e non dovrai preoccuparti di nulla: scopri le date in calendario e riserva il tuo posto!

Come avvicinarsi al Spaghetti Tour – Traversata Cervinia Gressoney

Although the Gran Paradiso climb is considered one of the easiest in the Alps, it should still not be underestimated, and good preparation is essential. First of all, given the high effort and many hours of walking, good physical fitness and endurance level is necessary. Also, a basic amount of mountaineering experience is require, especially in glacier progression and using crampons and ice axes.



Esperienze precedenti consigliate:

logo

Spaghetti Tour – Traversata Cervinia Gressoney PARTENZE DI GRUPPO

TARIFFE

VISITA PRIVATA
  • 3750€ per persona con 1 participantE
  • 2390€ per persona con 2 participantI
  • 2150€ per persona con 3 participantI

LE TARIFFE INCLUONO

  • assistenza della Guida Alpina certificata UIAGM
  • spese Guida Alpina (trasferimenti, funivie, pernottamento in rifugio e mezza pensione)
  • assicurazione RC
  • pernottamento in rifugio con trattamento di mezza pensione
  • impianti di risalita
  • assistenza nella prenotazione dei servizi aggiuntivi (inclusi rifugi e impianti di risalita)
  • materiale comune di sicurezza ad uso della guida
  • eventuale equipaggiamento personale (imbrago, piccozza, ramponi e casco)

LE TARIFFE NON INCLUDONO

  • assicurazione (consigliata) ricerca e salvataggio con copertura UVGAM (12€ a persona per 7 gg)
  • trasferimenti
  • pasti extra e bevande per il cliente e per la guida
  • tutto quello che non è specificato nella voce "La tariffa comprende"

VIVI L'AVVENTURA, CONDIVIDI L'ESPERIENZA

Crediamo che l'avventura sia l'anima della vita. La nostra missione è ispirare le persone a superare i propri limiti. Come lo spirito che si crea tra i compagni di cordata, crediamo nel valore della condivisione di esperienze ed emozioni

VIVI L'AVVENTURA

Crediamo che l'avventura sia l'anima della vita. La nostra missione è ispirare le persone a superare i propri limiti.

CONDIVIDI L'ESPERIENZA

Come lo spirito che si crea tra i compagni di cordata, crediamo nel valore della condivisione di esperienze ed emozioni

logo

Spaghetti Tour – Traversata Cervinia Gressoney SALITA GIORNO PER GIORNO

Dislivello salita: 700 m
Tempo salita/discesa: 5-6 h
Meeting point: ritrovo a Cervinia, alle casse degli impianti di risalita, per controllo materiale e briefing.

Con gli impianti si raggiunge il Plateau Rosa. Da qui si sale al colle del Breithorn e si prosegue fino alla vetta del Breithorn. Una rapida discesa, proprio sotto al Breithorn Centrale, conduce alla Roccia Nera e al Polluce, fino al Passo di Verraz.
Con una discesa di circa un’ora si giunge al Rifugio Guide di Ayas al Lambronecca (3.400 m).
Cena e pernottamento in rifugio.

Dislivello salita: 800 m
Tempo salita/discesa: 6-7 h

Si risale verso il Passo di Verraz, dove inizia la salita che percorre la parete Ovest del Castore. Superato il crepaccio terminale (quota 4.000m), si affronta la salita verso l’aerea cresta sommitale. La vista dalla vetta del Castore (4.200 m) spazia tutt’intorno. Dalla Capanna Margherita ai Lyskamm, dal Gran Paradiso al Monte Bianco, dalla Pianura Padana ai 4.000 svizzeri. La discesa si svolge dapprima su di una bella e facile cresta nevosa, fino al ripido pendio che scende dal Colle del Felik. Attraverso il ghiacciaio del Felik, si giunge al Rifugio Quintino Sella (3.575 m).
Cena e pernottamento in rifugio.

Dislivello salita: 800 m
Tempo salita/discesa: 6-8 h

Nelle prime 2 ore di cammino si percorre il ghiacciaio del Lys Occidentale. Poi si affronta la ripida salita del Naso del Lyskamm. Una discesa facile ma non banale conduce sul ghiacciaio del Lys Orientale, che si attraversa verso la Piramide Vincent. Raggiunta la cima, si procede in direzione del Rifugio Gnifetti (3.647 m) sulla traccia che scende dal Colle del Lys. Cena e pernottamento in rifugio.

Dislivello salita: 1.500 m
Tempo salita/discesa: 6/7 h

Tappa per raggiungere il più alto rifugio d’Europa, la Capanna Regina Margherita (4.554 m).
Ci si arriva gradualmente, toccando in sequenza le vette del Balmenhorn, della Ludwigshohe. Per ultima, la Punta Gnifetti, sulla cui sommità si erge la Capanna Margherita, punto di arrivo di questa lunga tappa.
Cena e pernottamento in rifugio.

Dislivello salita: 100 m
Dislivello discesa: 1680 m
Tempo salita/discesa: 6-08 h

Lasceremo la Capanna Margherita per conquistare  l’ultima vetta sopra i 4000m, la Zumsteinspitze a 4.563 m. Da qui è tutta discesa fino a Gressoney.
Da qui, tramite un taxi privato, rientreremo a Cervinia al punto di partenza.

ATTREZZATURA RICHIESTA

logo
scarponi da alpinismo
logo
zaino 30 l
logo
casco da alpinismo
logo
imbragatura

ATTIVITÀ SIMILI

Stage Monte Bianco - 6 giorni

durata

Durata

6 Giorni

durata

Periodo
Giu - Set

Level

Livello

Basso

durata

Da

2990€

Monte Bianco dal Rifugio Goûter - Via Francese

durata

Durata

3 Giorni

durata

Periodo
Giu - Set

Level

Livello

Medio

durata

Da

1990€

DISPONIBILE PER I GRUPPI

Tour alpinistico del Monte Rosa 7x4K

durata

Durata

3 Giorni

durata

Periodo
Giu - Ago

Level

Livello

Medio

durata

Da

1480€

INVIA RICHIESTA

Potete inviare la richiesta compilando il modulo sottostante:
(+39) 3337681414 / (+39) 3289720451
*Email
*Messaggio
Data di interesse, se presente
Numero di partecipanti
Numero di telefono, se vuoi essere raggiunto telefonicamente. Per favore aggiungi il tuo prefisso telefonico
*campi richiesti

NOTE

  • È indispensabile che i partecipanti si attengano alle istruzioni impartite dalle Guide Alpine prima e durante lo svolgimento delle attività e abbiano rispetto di qualsiasi cambio di programma scelto per garantire la loro sicurezza.
  • Le tariffe relative a impianti, trasferimenti e rifugi potranno subire variazioni stabilite e applicate dai soggetti gestori, senza alcuna responsabilità attribuibile a PEAKSHUNTER Mountain Guides.
  • Le quote indicate nella sezione “La tariffa non comprende” sono da considerare indicative e pertanto soggette a possibili variazioni.
  • Per tutti gli itinerari e programmi di attività, PEAKSHUNTER Mountain Guides si riserva la facoltà di modifiche in base a condizioni (meteo, accessibilità, rifugi) e preparazione fisica dei partecipanti.
  • I periodi indicati per lo svolgimento delle attività sono suscettibili di variazioni legate alle condizioni meteo e allo stato fisico dei luoghi (innevamento, condizioni del terreno, etc…), oltre che necessariamente dipendenti dalle date di apertura/chiusura degli impianti di risalita, stabilite stagionalmente/annualmente dai soggetti gestori degli stessi e pertanto in alcun modo imputabili a PEAKSHUNTER Mountain Guides.