Peakshunter logo
Condizioni di vendita Condizioni di vendita


Condizioni di vendita

Assicurazioni

Durante lo svolgimento delle attività, ogni partecipante è coperto dall’assicurazione RCT della Guida responsabile dell’attività stessa. Tale polizza, copre i clienti per eventuali danni subiti in seguito a negligenze commesse dalla Guida. È consigliato avere una assicurazione infortuni personale.

Condizioni economiche

I prezzi indicati si riferiscono alle spese per l’assistenza della Guida e l’assicurazione RC, oltre al prestito del materiale tecnico di uso comune, come specificato nella voce “La tariffa include”.
Tutto quanto non specificato in suddetta voce riguarda i costi non inclusi, che si riferiscono alle spese extra (riguardanti, ad esempio, il pernottamento in strutture ricettive, l’acquisto dei biglietti degli impianti di risalita, la prenotazione anticipata di servizi di alloggio (tra cui i rifugi) e/o di trasporto, i costi per pasti extra, etc.).
Tali spese si trovano elencate alla voce “La tariffa non include” e sono da considerare a carico del cliente.
Le spese extra della Guida (relative ad eventuali costi di vitto e/o alloggio in strutture ricettive, quali rifugi, hotel, B&B, ristoranti, punti di ristoro, etc.; costi dei biglietti degli impianti di risalita; spese di trasferimento in caso di spostamenti con mezzo privato insieme ai clienti; etc.) sono a carico del cliente o, nel caso di gruppi, di tutti i partecipanti e si suddivideranno in maniera equa tra gli stessi.
Per alcune attività è incluso nel prezzo indicato anche il costo per la fornitura del materiale personale messo a disposizione dall’organizzazione (es. imbrago, casco, piccozza, ramponi, apparecchi ARTVA, pala, sonda, bastoncini da trekking, zaini, lampade frontali, etc.); contattandoci si potranno avere informazioni dettagliate a riguardo.
L’attrezzatura tecnica e di sicurezza personale in affitto viene fornita dall’organizzazione, su richiesta del cliente: è responsabilità del cliente farne buon uso e utilizzarla con la necessaria cura e attenzione.
In caso di perdita o danneggiamento dell’attrezzatura in affitto da parte del cliente, l’organizzazione provvederà a richiedere il rimborso del valore del materiale perso o danneggiato, al costo ufficiale di vendita da parte del brand fornitore dello stesso o di altro analogo materiale (in caso di impossibilità di acquisto per indisponibilità a catalogo) oppure a trattenere dalla quota di deposito l’importo corrispondente al valore del materiale smarrito o danneggiato.
Per prenotazioni con tariffe inferiori a 300€ il pagamento della tariffa dovrà pervenire al momento della prenotazione per un importo corrispondente al totale previsto.
Per prenotazioni con tariffe superiori a 300€ sarà richiesto un acconto pari almeno al 30% della tariffa totale; tale acconto, che verrà considerato deposito anticipato, dovrà pervenire al momento della prenotazione.

Recesso/annullamento

Se prenoti il ​​tuo tour con più di 30 giorni di anticipo, avrai a disposizione 48 ore dopo la prenotazione per annullare e ricevere un rimborso completo senza alcuna detrazione. Trascorso tale periodo, se deciderai di annullare il tour/attività, avrai la possibilità di farlo secondo il seguente schema di indennizzo (a rimborso o a pagamento a seconda che il pagamento sia stato effettuato e ricevuto).

  • Rimborso del 100%, se la cancellazione viene comunicata per iscritto via e-mail a info@peakshunter.com fino a 60 giorni prima del primo giorno del tour (meno il 3% dell’importo definito per la gita – da considerarsi come tassa amministrativa non rimborsabile  – a cui va aggiunto (anche in caso di posticipazione della gita, con emissione di voucher o buono) il 5% dell’importo definito per la gita relativo alle spese di prenotazione di servizi extra, quali strutture ricettive, biglietti impianti di risalita, trasferimenti e simili e alle eventuali spese non rimborsabili sostenute dalla Guida per l’organizzazione dell’attività).
  • Rimborso del 75%, se la cancellazione viene comunicata per iscritto via e-mail a info@peakshunter.com tra 59 e 30 giorni prima del primo giorno del tour (meno il 3% dell’importo definito per la gita – da considerarsi come tassa amministrativa non rimborsabile  – a cui va aggiunto (anche in caso di posticipazione della gita, con emissione di voucher o buono) il 5% per le spese di prenotazione dei servizi extra, quali strutture ricettive, biglietti impianti di risalita, trasferimenti e simili e le eventuali spese non rimborsabili sostenute dalla Guida per l’organizzazione del tour).
  • Rimborso del 50%, se la cancellazione viene comunicata per iscritto via e-mail a info@peakshunter.com tra 29 e 21 giorni prima del primo giorno del tour (meno il 3% dell’importo definito per la gita – da considerarsi come tassa amministrativa non rimborsabile  – a cui va aggiunto (anche in caso di posticipazione della gita, con emissione di voucher o buono) il 5% per le spese di prenotazione dei servizi extra, quali strutture ricettive, biglietti impianti di risalita, trasferimenti e simili e le eventuali spese non rimborsabili sostenute dalla Guida per l’organizzazione del tour).
  • 0% rimborsato, se la cancellazione viene comunicata per iscritto via e-mail a info@peakshunter.com meno di 21 giorni prima del primo giorno del tour

Le tariffe non rimborsabili che verranno detratte dal rimborso includono:

  • tassa amministrativa: 3% del prezzo totale del tour.
  • costo dei servizi di supporto: 5% del prezzo totale del tour.
  • eventuali spese non rimborsabili sostenute dalla Guida per l’organizzazione del tour (alloggio, spese amministrative, costi di organizzazione, depositi anticipati per servizi di prenotazione in strutture, ecc.), da definire dalla guida al momento della richiesta di cancellazione da parte del cliente.
  • commissione per pagamento Carta di Credito: circa 4% dell’importo pagato con carta di credito.
  • qualsiasi altra commissione che era stata chiaramente menzionata al cliente come non rimborsabile prima della prenotazione da parte del cliente.

Se il maltempo o le condizioni non idonee obbligano la Guida ad annullare il viaggio, l’organizzatore potrà applicare una delle seguenti opzioni: a) proporre un’attività simile in un luogo diverso dove le condizioni risultino migliori e compatibili con lo svolgimento dell’attività in sicurezza; b) proporre di posticipare l’attività a una data successiva; c) annullare il tour.

Se rifiuti l’opzione a), si applicherà la politica di cancellazione. Si prega di notare, tuttavia, che la decisione di annullare un viaggio a causa del maltempo può essere effettuata solo dalla Guida (non dal cliente). In circostanze eccezionali, la guida potrebbe, tuttavia, decidere a sua esclusiva discrezione di rimborsare il cliente (meno la commissione di transazione).

Il 3% del servizio clienti pagato al momento della prenotazione non è rimborsabile. Si consiglia di avere una polizza assicurativa che copra le cancellazioni. Tuttavia, per le spese extra (prenotazioni alloggi, acquisto di biglietti per voli o trasferimenti inclusi nel tour/viaggio prenotato) potrebbe essere applicata una politica diversa poiché la guida sarà vincolata dalla politica di cancellazione del fornitore dis suddetti servizi.

In caso di annullamento da parte dell’organizzatore, per motivi di sicurezza o condizioni meteo, il cliente potrà:

  • usufruire della stessa offerta in periodo successivo;
  • usufruire di una offerta simile con stesso prezzo;
  • usufruire di una offerta con prezzo inferiore (con restituzione della differenza di prezzo);
  • recedere dal contratto senza alcun costo aggiuntivo e con restituzione del saldo o acconto già corrisposto, al netto del 5% del prezzo totale del tour/attività per le spese di prenotazione di eventuali servizi extra e il supporto logistico (strutture ricettive, biglietti impianti di risalita, transfer e similari) e del 3% del prezzo totale del tour/attività per spese amministrative e costi del sevizio.

Variazioni di programma durante lo svolgimento dell’attività

È nelle possibilità della Guida responsabile dell’attività introdurre delle variazioni o decidere di annullare giustificatamente il programma, in tutto o in parte. Tale decisione è a completa discrezione della Guida responsabile.
La Guida potrà eventualmente proporre soluzioni differenti, indicandone gli eventuali costi aggiuntivi a carico del cliente. Tale proposta potrà essere accettata o meno dai clienti.
Nell’eventualità che vi sia differenza tra le prestazioni concordate e quelle fornite, l’organizzatore provvederà a rimborsare il cliente nei limiti della differenza stessa, salvo accordi differenti tra organizzatore e cliente stipulati al momento della prenotazione.

up