PROGRAMMA
I fuori pista più belli della Valle d’Aosta, le discese più emozionanti e le migliori scenografie nei diversi comprensori sciistici a nostra disposizione. Gli impianti di risalita delle varie località, nei comprensori sciistici della Valle, permetteranno di raggiungere quote di partenza superiori a 2.500 m o addirittura 3.000 m di altezza, che offrono innumerevoli possibilità adatte a ogni livello di sci.
Ovviamente, la varietà delle discese è altrettanto vasta: i grandi plateaux e i canaloni nelle parti alte lasciano presto spazio a fiabeschi tracciati immacolati in boschetti incantati e stradine tortuose, lungo i pendii più in basso, fino a ricondurci alle piste e agli impianti di risalita… per ripartire verso nuove destinazioni, sempre a caccia della migliore polvere!
Dalle prime discese fuori pista, fino a itinerari con difficoltà medie e alte, sia tecniche che ambientali. E sarà possibile abbinare le discese a brevi percorsi di risalita con le pelli, senza il bisogno di fare uso di impianti: per conquistare la vetta con le proprie forze e godersi ancora di più la soddisfazione della discesa!
Meeting point: alle 8:30 presso la biglietteria della località scelta. Verifica dell’attrezzatura e partenza, dopo un breve briefing per definire l’itinerario migliore per la giornata.
In base alla località in cui si alloggia, sarà possibile decidere se rimanere in un solo comprensorio (valle o zona) o sciare in altre zone della Valle d’Aosta, dove magari la neve è di migliore qualità.
Su richiesta, potranno essere effettuate brevi esercitazioni di autosoccorso in valanga con informazioni basa circa l’utilizzo degli apparecchi ARTVA.
Possibilità di prenotare una o più rotazioni di Heliski (non incluso nel prezzo) o, in alternativa, di scendere la famosissima Vallée Blanche nel cuore del massiccio del Monte Bianco o definire una discesa a tua scelta.
Meeting point: alle 8:30 presso la biglietteria della località scelta. Verifica dell’attrezzatura e partenza, dopo un breve briefing per definire l’itinerario migliore per la giornata.
In base alla località in cui si alloggia, sarà possibile decidere se rimanere in un solo comprensorio (valle o zona) o sciare in altre zone della Valle d’Aosta, dove magari la neve è di migliore qualità.
Su richiesta, potranno essere effettuate brevi esercitazioni di autosoccorso in valanga con informazioni basa circa l’utilizzo degli apparecchi ARTVA.
Possibilità di prenotare una o più rotazioni di Heliski (non incluso nel prezzo) o, in alternativa, di scendere la famosissima Vallée Blanche nel cuore del massiccio del Monte Bianco o definire una discesa a tua scelta.
DETTAGLI
TARIFFE
- assistenza della Guida Alpina certificata UIAGM
- assicurazione RC
La tariffa non comprende
- assicurazione (consigliata) ricerca e salvataggio con copertura UVGAM (12€ a persona per 7 gg)
- assicurazione (consigliata) ricerca e salvataggio con copertura UVGAM (5€ a persona per 3 gg)
- eventuale equipaggiamento personale (ARTVA, pala, sonda e zaino): 30€/gg a persona fino ad esaurimento scorte
- impianti di risalita
- spese Guida Alpina (trasferimenti, impianti, vitto e pernottamento) da dividere tra tutti i partecipanti
- trasferimenti, vitto e pernottamento
- tutto quello che non è specificato nella voce "La tariffa comprende"