Gran Paradiso – Via Normale dal Rifugio Chabod

Imponente, isolato e facilmente riconoscibile, il Gran Paradiso è conosciuto per essere l’unico 4000 interamente nel territorio italiano. L’ascesa lungo la Via Normale del Gran Paradiso è piuttosto facile e adatta a chi vuole conquistare il suo primo 4000. Scopri la formula all inclusive e contattaci per realizzare il tuo sogno!

Logo PeaksHunters
Durata
2 Giorni
duration
Periodo
Mag - Set
ratio
Guida
max 4 per ogni Guida Alpina
price
Da
510€
Level
Livello
Basso
Vedi scala
fitness
Fitness
Medio
Vedi scala
Logo PeaksHunters
GALLERIA
INVIA RICHIESTA

IL PROGRAMMA:

Un affascinante regno di ghiacciai e neve, il Gran Paradiso è sicuramente una delle salite più accessibili delle Alpi: particolarmente adatta anche agli amanti della natura e della fauna selvatica! La Via Normale al Gran Paradiso è considerata la scelta perfetta per chi ha un minimo di esperienza e sogna di conquistare il suo primo 4000. Durante l’ascensione pernotteremo al Rifugio Chabod, gustando l’ottima cucina locale e riposando in vista della vetta il giorno successivo.


Perché scegliere il Gran Paradiso come primo 4000?

Con i suoi 4.061 m, il Gran Paradiso è uno dei quattromila più accessibili e gratificanti delle Alpi. La salita combina tratti su ghiacciaio moderato, creste panoramiche e l’atmosfera unica del Parco Nazionale del Gran Paradiso. Grazie all’itinerario relativamente lineare e alla presenza di una guida alpina UIAGM, rappresenta la scelta ideale per chi desidera raggiungere in sicurezza e con fiducia la propria prima cima di 4000 metri.


Programma all-inclusive Gran Paradiso

Il nostro programma è pensato per offrirti il miglior servizio possibile non solo durante la salita, ma anche nella preparazione del viaggio. Con la formula all inclusive ci occupiamo di tutti i dettagli: prenotazione del Rifugio Chabod con mezza pensione e pranzo al sacco, noleggio dell’attrezzatura tecnica personale (imbrago, picozza, ramponi, casco). È possibile riservare l’ascensione al Gran Paradiso in forma privata o unirsi a un gruppo: in questa pagina puoi consultare le date di partenza disponibili.


Come prepararsi alla salita del Gran Paradiso

Sebbene il Gran Paradiso sia considerato una delle cime più “facili” delle Alpi, non va sottovalutato: una buona preparazione è fondamentale. Oltre a un buon livello di forma fisica e resistenza, è richiesta una minima esperienza alpinistica, in particolare nella progressione su ghiacciaio e nell’uso di ramponi e picozza.

Se non hai mai fatto nulla di simile, ti consigliamo una giornata preparatoria facendo l’escurisone su ghiacciaio del Monte Bianco, o ancora meglio un tour alpinistico per principianti nel massiccio del Monte Bianco. Il corso di 1 giorno “Training sul Ghiacciaio del Monte Bianco” è la scelta migliore per imparare le tecniche di base utili ad affrontare il primo 4000.

 

Come avvicinarsi al Gran Paradiso – Via Normale dal Rifugio Chabod


Esperienze precedenti consigliate:

logo

Gran Paradiso – Via Normale dal Rifugio Chabod PARTENZE DI GRUPPO

TARIFFE

PARTENZE DI GRUPPO
  • 510 € a persona con minimo 3 partecipanti

LE TARIFFE INCLUONO

  • assistenza della Guida Alpina certificata UIAGM
  • spese Guida Alpina (trasferimenti, pernottamento in rifugio e mezza pensione)
  • assicurazione RC
  • prestito del materiale comune di sicurezza
  • pernottamento in rifugio con trattamento di mezza pensione
  • pic-nic per il giorno dell'ascensione

LE TARIFFE NON INCLUDONO

  • assicurazione (consigliata) ricerca e salvataggio con copertura UVGAM (5€ a persona per 3 gg)
  • eventuale equipaggiamento personale (imbrago, piccozza, ramponi e casco): 30€/gg a persona fino ad esaurimento scorte
  • pasti non indicati e le bevande, eccetto tè e caffè per le colazioni incluse
  • spese Guida Alpina (pasti non indicati e le bevande, eccetto tè e caffè per le colazioni incluse)
  • tutto quello che non è specificato nella voce "La tariffa comprende"

VIVI L'AVVENTURA, CONDIVIDI L'ESPERIENZA

Crediamo che l'avventura sia l'anima della vita. La nostra missione è ispirare le persone a superare i propri limiti. Come lo spirito che si crea tra i compagni di cordata, crediamo nel valore della condivisione di esperienze ed emozioni

VIVI L'AVVENTURA

Crediamo che l'avventura sia l'anima della vita. La nostra missione è ispirare le persone a superare i propri limiti.

CONDIVIDI L'ESPERIENZA

Come lo spirito che si crea tra i compagni di cordata, crediamo nel valore della condivisione di esperienze ed emozioni

logo

Gran Paradiso – Via Normale dal Rifugio Chabod SALITA GIORNO PER GIORNO

Dislivello in salita: 890 m
Tempo salita: 2 h circa
Meeting point: ritrovo a Pravieux in Valsavarenche o direttamente al rifugio Chabod.

Dal parcheggio di Pravieux in Valsavarenche (1.830 m), si segue il sentiero nel bosco che si inoltra nella valle e conduce al Rifugio Chabod. Durante la camminata si può ammirare la fauna del Parco Nazionale del Gran Paradiso.

Dislivello in salita: 1.360 m
Dislivello in discesa: 2.250m
Tempo salita/discesa: 10-11 h

La salita dal Rifugio Federico Chabod si svolge prima lungo la morena e poi sul ghiacciaio del Laveciau. Risalito il ghiacciaio, si raggiunge la Schiena d’Asino dove la via di salita si congiunge con quella che sale dal Vittorio Emanuele II fino a raggiungere la Madonnina di vetta del Gran Paradiso. Per la discesa, si segue a ritroso l’itinerario percorso in salita.
Se siete stanchi o desiderate rilassarvi ancora qualche ora al rifugio, potrete scendere al parcheggio in autonomia.

ATTREZZATURA RICHIESTA

logo
scarponi da alpinismo
logo
zaino 30 l
logo
casco da alpinismo
logo
imbragatura

ATTIVITÀ SIMILI

DISPONIBILE PER I GRUPPI

Capanna Regina Margherita

durata

Durata

2 Giorni

durata

Periodo
Giu - Set

Level

Livello

Basso

durata

Da

560€

DISPONIBILE PER I GRUPPI

Castore

durata

Durata

2 Giorni

durata

Periodo
Giu - Set

Level

Livello

Medio

durata

Da

570€

Aiguilles des Marbrées

durata

Durata

1 Giorno

durata

Periodo
Mag - Ott

Level

Livello

Medio

durata

Da

380€

INVIA RICHIESTA

Potete inviare la richiesta compilando il modulo sottostante:
(+39) 3337681414 / (+39) 3289720451
*Email
*Messaggio
Data di interesse, se presente
Numero di partecipanti
Numero di telefono, se vuoi essere raggiunto telefonicamente. Per favore aggiungi il tuo prefisso telefonico
*campi richiesti

NOTE

  • È indispensabile che i partecipanti si attengano alle istruzioni impartite dalle Guide Alpine prima e durante lo svolgimento delle attività e abbiano rispetto di qualsiasi cambio di programma scelto per garantire la loro sicurezza.
  • Le tariffe relative a impianti, trasferimenti e rifugi potranno subire variazioni stabilite e applicate dai soggetti gestori, senza alcuna responsabilità attribuibile a PEAKSHUNTER Mountain Guides.
  • Le quote indicate nella sezione “La tariffa non comprende” sono da considerare indicative e pertanto soggette a possibili variazioni.
  • Per tutti gli itinerari e programmi di attività, PEAKSHUNTER Mountain Guides si riserva la facoltà di modifiche in base a condizioni (meteo, accessibilità, rifugi) e preparazione fisica dei partecipanti.
  • I periodi indicati per lo svolgimento delle attività sono suscettibili di variazioni legate alle condizioni meteo e allo stato fisico dei luoghi (innevamento, condizioni del terreno, etc…), oltre che necessariamente dipendenti dalle date di apertura/chiusura degli impianti di risalita, stabilite stagionalmente/annualmente dai soggetti gestori degli stessi e pertanto in alcun modo imputabili a PEAKSHUNTER Mountain Guides.