Dislivello: da 400 a 2000mt, in base alla gita
Meeting Point: da definire con la Guida, variabile in base alla gita
Il programma giornaliero prevede un punto di ritrovo per effettuare un breve brefing di gruppo dedicato al controllo del materiale scialpinistico individuale.
Al termine del brefing verrà effettuata la consegna del kit sicurezza (zaino con ARTVA, pala e sonda) per i partecipanti sprovvisti di tale equipaggiamento.
Dopo un breve trasferimento in auto verso la zona prescelta, il gruppo riceverà dalla Guida alcune indicazioni preliminari sull’itinerario prescelto. Ogni partecipante riceverà le informazioni base sull’utilizzo del kit sicurezza.
Conclusa la fase di preparazione della gita, il gruppo inizierà l’escursione verso la meta di destinazione.
Nel corso dell’escursione la Guida fornirà informazioni sulle tecniche base dello scialpinismo. Verranno proposte facili prove pratiche (progressione su pendio, inversioni, utilizzo dei coltelli).
Lungo l’itinerario verranno effettuate una o più pause a seconda delle esigenze dei partecipanti: si consiglia vivamente di portare un thermos contenente thé caldo, barrette energetiche o snacks (frutta secca, cioccolato).
Al termine della gita è previsto un veloce ristoro (merenda) prima del rientro alle macchine nel tardo pomeriggio.