Corso di alpinismo – modulo avanzato
Dedicato a chi desidera consolidare il proprio bagaglio di conoscenze nel mondo delle alte vette, per approfondire tecniche avanzate…





Dedicato a chi desidera consolidare il proprio bagaglio di conoscenze nel mondo delle alte vette, per approfondire tecniche avanzate…
Il corso avanzato di alpinismo si rivolge ad appassionati di montagna che siano già in possesso di un minimo di esperienza alpinistica e a tutti coloro che vogliano approfondire e ampliare le loro conoscenze e capacità tecniche per affrontare in autonomia e sicurezza salite di media difficoltà su roccia, ghiaccio e misto.
Viene proposta una programmazione di corso base, che potrà essere adattata alle esigenze ed alle capacità tecniche dei partecipanti. In base al livello dei partecipanti saranno scelte due ascensioni complete in Italia, Francia o Svizzera, per mettere in pratica le nozioni teoriche acquisite, sempre sotto la supervisione della Guida Alpina e Maestro di Alpinismo.
Come avvicinarsi al Corso di alpinismo – modulo avanzato
Esperienze precedenti consigliate:
Crediamo che l'avventura sia l'anima della vita. La nostra missione è ispirare le persone a superare i propri limiti. Come lo spirito che si crea tra i compagni di cordata, crediamo nel valore della condivisione di esperienze ed emozioni
Crediamo che l'avventura sia l'anima della vita. La nostra missione è ispirare le persone a superare i propri limiti.
Come lo spirito che si crea tra i compagni di cordata, crediamo nel valore della condivisione di esperienze ed emozioni
Meeting point: ritrovo in un posto consono alle gite scelte per controllo del materiale e breve briefing.
Trasferimento presso il rifugio prescelto.
Lungo il tragitto non mancheranno occasioni per fornire cenni di meteorologia alpina, geologia e glaciologia.
Se il terreno lo consentirà verranno effettuati test sulle attrezzature.
Verrà effettuata l’ascensione prescelta dedicando la massima attenzione alla corretta messa in pratica delle tecniche di progressione.
Verranno valutate con il Maestro di Alpinismo le decisioni corrette da prendere per la gestione della sicurezza della cordata durante la salita.
Lungo il tragitto non mancheranno occasioni per fornire cenni di meteorologia alpina, geologia e glaciologia.
Se il terreno lo consentirà verranno effettuati test sulle attrezzature.
Verrà effettuata l’ascensione prescelta dedicando la massima attenzione alla corretta messa in pratica delle tecniche di progressione.
Verranno valutate con il Maestro di Alpinismo le decisioni corrette da prendere per la gestione della sicurezza della cordata durante la salita.