PROGRAMMA
Verranno trattati i seguenti argomenti
- dimostrazione pratica di vari sistemi per la costruzione di un paranco per recupero da crepaccio
- dimostrazione e costruzione di punti di ancoraggio su ghiacciaio
- dimostrazione pratica di trattenuta di una caduta
- prova pratica della realizzazione di un paranco
Meeting point: ritrovo presso gli impianti di risalita della Skyway alle 8:30 per controllo del materiale e breve briefing.
Partenza con gli impianti fino a Punta Helbronner (3.466 m). Messo piede sul ghiacciaio verrà trovato un posto adatto alla didattica, alle prove di trattenuta e recupero da crepaccio.
Nota: In primavera il corso si terrà utilizzando l’attrezzatura da scialpinismo.
Meeting point: ritrovo presso gli impianti di risalita della Skyway alle 8:30 per controllo del materiale e breve briefing.
Partenza con gli impianti fino a Punta Helbronner (3.466 m). Messo piede sul ghiacciaio verrà trovato un posto adatto alla didattica, alle prove di trattenuta e recupero da crepaccio.
Nota: In primavera il corso si terrà utilizzando l’attrezzatura da scialpinismo.
DETTAGLI
TARIFFE
- assistenza della Guida Alpina certificata UIAGM
- assicurazione RC
- prestito del materiale comune di sicurezza
La tariffa non comprende
- assicurazione (consigliata) ricerca e salvataggio con copertura UVGAM (5€ a persona per 3 gg)
- eventuale equipaggiamento personale (imbrago, piccozza, ramponi e casco): 25€/gg a persona fino ad esaurimento scorte
- impianti di risalita
- spese Guida Alpina (trasferimenti, impianti, vitto e pernottamento) da dividere tra tutti i partecipanti
- tutto quello che non è specificato nella voce "La tariffa comprende"