La differenza maggiore sta nell’installazione delle protezioni e dei punti di sosta per chi arrampica, che devono essere inseriti all’interno di un elemento mutevole, il ghiaccio, di cui devono essere attentamente valutate le caratteristiche e la resistenza. Triangolazione e protezione delle soste sono particolarmente importanti, ma per poter arrampicare al meglio sulle pareti di ghiaccio è necessario imparare a capire si sono formate e il modo in cui si evolvono queste formazioni effimere e affascinanti. Una efficace preparazione all’arrampicata in cascata parte dall’apprendimento di alcuni semplici gesti, per risparmiare energie, garantire efficacia ed assicurare divertimento anche a chi si avvicina per la prima volta a questa disciplina.
By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.