PROGRAMMA
La Tour Ronde è la cima più alta della cresta tra il Monte Maudit e il Colle del Gigante. La salita, sicuramente realizzabile in giornata, si svolge su itinerario vario e piacevole, senza particolari difficoltà tecniche, con uno splendido panorama su un facile ghiacciaio e qualche passaggio su crepaccio. Una vera montagna, che permette di vivere un’esperienza molto caratteristica rispetto ad altre salite più impegnative nel Gruppo del Bianco. Dalla vetta, verso ovest, è possibile ammirare il versante della Brenva del Monte Bianco compreso tra l’Aiguille Blanche e il Monte Maudit. Da nord a est la vista spazia su vette che hanno fatto la storia dell’alpinismo: Mont Blanc du Tacul, Aiguille du Midi, Les Drus, Aiguille Verte, Les Droites, Dente del Gigante, Aiguille de Rochefort e Grandes Jorasses.
Dislivello salita: 750 m
Tempo salita/discesa: 6-8 h
Meeting point: ritrovo al piazzale dello Skyway ore 7:30 per controllo materiale e breve briefing.
Da Courmayeur si prende la funivia Skyway fino a Punta Helbronner. Si calzano subito i ramponi per dirigersi sul Ghiacciaio del Gigante in direzione del Col Flambeax dove si scende per un centinaio di metri per poi ricominciare a salire verso il Colle d’Entrèves (3.517 m). Dal colle si sale un ripido pendio nevoso fino a raggiungere la cresta rocciosa. Si percorrere il filo di cresta con divertenti e facili passaggi di arrampicata fino a raggiungere il Colle Freshfield (3.640 m). Da qui per una spalla nevosa si sale fino a raggiungere gli ultimi metri di roccia che portano alla vetta (3.795 m) e al suo meraviglioso panorama. Se le condizioni lo permettono, sarà possibile effettuare la discesa dal più facile e veloce pendio che scende dal Colle Freshfield, fino a riprendere la traccia percorsa all’andata.
Dislivello salita: 750 m
Tempo salita/discesa: 6-8 h
Meeting point: ritrovo al piazzale dello Skyway ore 7:30 per controllo materiale e breve briefing.
Da Courmayeur si prende la funivia Skyway fino a Punta Helbronner. Si calzano subito i ramponi per dirigersi sul Ghiacciaio del Gigante in direzione del Col Flambeax dove si scende per un centinaio di metri per poi ricominciare a salire verso il Colle d’Entrèves (3.517 m). Dal colle si sale un ripido pendio nevoso fino a raggiungere la cresta rocciosa. Si percorrere il filo di cresta con divertenti e facili passaggi di arrampicata fino a raggiungere il Colle Freshfield (3.640 m). Da qui per una spalla nevosa si sale fino a raggiungere gli ultimi metri di roccia che portano alla vetta (3.795 m) e al suo meraviglioso panorama. Se le condizioni lo permettono, sarà possibile effettuare la discesa dal più facile e veloce pendio che scende dal Colle Freshfield, fino a riprendere la traccia percorsa all’andata.
DETTAGLI
TARIFFE
- assistenza della Guida Alpina certificata UIAGM
- assicurazione RC
- prestito del materiale comune di sicurezza
La tariffa non comprende
- assicurazione (consigliata) ricerca e salvataggio con copertura UVGAM (5€ a persona per 3 gg)
- spese Guida Alpina (impianti, trasferimento e vitto) da dividere tra tutti i partecipanti
- impianti, vitto (Funivia Skyway biglietto A/R: 48€ a persona)
- tutto quello che non è specificato nella voce "La tariffa comprende"