Scialpinismo alle Svalbard in barca a vela
Scialpinismo alle Svalbard in barca a vela, l’avventura si vive tra mare e monti navigando tra i fiordi e conquista con gli sci le vette più a nord del mondo abitato.





Scialpinismo alle Svalbard in barca a vela, l’avventura si vive tra mare e monti navigando tra i fiordi e conquista con gli sci le vette più a nord del mondo abitato.
Lo scialpinismo alle Svalbard in barca a vela è un’esperienza unica al mondo, dove natura selvaggia, mare e montagne si fondono in un paesaggio estremo e affascinante. A due passi dal Polo Nord, questo arcipelago norvegese offre discese spettacolari su neve polare, salite in ambiente remoto e la magia della navigazione a vela tra i fiordi ghiacciati.
Con noi potrai vivere giornate indimenticabili, con la possibilità di sciare fino al mare, osservando fauna artica come renne, foche, trichechi e, con un po’ di fortuna, persino l’orso polare.
Lo scialpinismo alle Svalbard è adatto a sciatori con esperienza di gite di scialpinismo e buona forma fisica. Non sono necessarie capacità tecniche estreme, ma serve abitudine a gestire giornate di sci in ambiente alpino.
Come avvicinarsi al Scialpinismo alle Svalbard in barca a vela
Esperienze precedenti consigliate:
Crediamo che l'avventura sia l'anima della vita. La nostra missione è ispirare le persone a superare i propri limiti. Come lo spirito che si crea tra i compagni di cordata, crediamo nel valore della condivisione di esperienze ed emozioni
Crediamo che l'avventura sia l'anima della vita. La nostra missione è ispirare le persone a superare i propri limiti.
Come lo spirito che si crea tra i compagni di cordata, crediamo nel valore della condivisione di esperienze ed emozioni
Partenza da Milano, Torino, Verona o altro aeroporto (a seconda della provenienza dei partecipanti) con voli low-cost con destinazione Longyearbyen (Svalbard).
N.B. I base ai voli trovati potrebbe essere necessario pianificare una notte extra ad Oslo o Tromso.
Cena e pernotto in Hotel o B&B
Mattinata libera a Longyearbyen con possibilità di visitare il museo.
Imbarco nel pomeriggio.
Ogni giorno una nuova salita: dalla barca ci si avvicina ai fiordi, si sbarca con il gommone e si affrontano itinerari di scialpinismo con dislivelli variabili (600-1000 m). Discese emozionanti su neve artica fino al mare. A bordo, comfort e convivialità per pianificare la tappa successiva.
Salita scialpinistica e vita di bordo.
Salita scialpinistica e vita di bordo.
Salita scialpinistica e vita di bordo.
Salita scialpinistica e vita di bordo.
Salita scialpinistica e vita di bordo.
Sbarco in porto di primo mattino e trasferimento all’aeroporto di Longyearbyen.
Rientro in Italia