Punto di ritrovo: Courmayeur/Aosta, da definire per ogni data a calendario
Ora di ritrovo: intorno alle 8:00-8:30 – da confermare in base alla località prescelta
Giornata interamente dedicata alla pratica in fuoripista, su facile itinerario di sci alpinismo. La lezione di sicurezza riguarderà aspetti pratici e si svolgerà nel corso di una o più simulazioni in ambiente. Durante l’uscita, le Guide Alpine proporranno test di auto-valutazione sulle conoscenze acquisite durante il primo giorno. La didattica riguarderà i criteri base di pianificazione dell’itinerario e la valutazione dei rischi nella scelta del percorso dell’escursione.
I partecipanti potranno sperimentare sul campo le tecniche base per tracciare un itinerario in sicurezza.
Tutte le scelte e le decisioni saranno discusse nel gruppo e commentate dalle Guide Alpine (verifica comparativa).
Le Guide Alpine proporranno discussioni, consigli tattici e riflessioni sui seguenti aspetti di VALUTAZIONE:
- ragionamenti di gruppo per decisioni consapevoli e condivise
- presenza di punti di pericolo e comportamenti corretti da adottare in base alle condizioni
- strategie e comportamenti nelle varie circostanze (focus: SICUREZZA)
- scelte programmate e decisioni a tutela della sicurezza (focus: CONSAPEVOLEZZA)
- procedure di intervento in caso di emergenza: reattività, rispetto dei tempi e corretto uso dell’attrezzatura di sicurezza (TEST FINALE, con prova pratica sul campo)
NOTA
Si consiglia di verificare per tempo la propria attrezzatura da sci e il kit di sicurezza (ARTVA, pala e sonda).
Per chi ne avesse bisogno, verranno forniti ai partecipanti (su richiesta) kit di sicurezza per le prove sul campo.
Per eventuale affitto di attrezzatura da sci, si raccomanda di avvisare al momento della prenotazione: saremo felici di indicarvi i negozi specializzati di Aosta/Courmayeur da contattare per costi e modalità di noleggio.