Corso Scialpinismo Base – 2gg

Corso di scialpinismo base per adulti e ragazzi, rivolto a principianti che vogliono avvicinarsi a questa disciplina outdoor.

Logo PeaksHunters
Durata
2 Giorni
duration
Periodo
Dic - Apr
ratio
Guida
max 6 per ogni Guida Alpina
price
Da
Prezzo€
Level
Livello
Basso
Vedi scala
fitness
Fitness
Discreto
Vedi scala
INVIA RICHIESTA

IL PROGRAMMA:

• Le lezioni si terranno su itinerari facili, con dislivello massimo di 600m, nelle più belle località delle valli alpine di Piemonte e Valle d’Aosta.
• Le attività si svolgeranno sotto la supervisione di Guide Alpine certificate, con fornitura dell’attrezzatura tecnica necessaria (zaino con ARTVA, pala e sonda).
• L’obiettivo del corso è insegnare la pratica dello scialpinismo (con sci o splitboard), per organizzare gite con amici più esperti o prime escursioni in autonomia.
• Verranno illustrate le diverse tecniche di salita, allo scopo di imparare inversioni e progressione in traverso, per una traccia di salita sicura e consapevole.
• Durante la discesa, a seconda delle condizioni del manto nevoso, la Guida fornirà utili consigli per affinare la tecnica e adattarla alle diverse condizioni di neve.
• Nel corso delle gite saranno forniti cenni di valutazione dei pendii per la scelta dell’itinerario migliore. La Guida darà utili consigli per un giusto compromesso tra risparmio energetico e ricerca delle condizioni di massima sicurezza, sia in salita che durante la discesa.
• Verranno valutati vantaggi e svantaggi dei diversi tipi di neve, riconoscendone le differenti caratteristiche ai fini della valutazione di sicurezza.
• Potranno essere proposte simulazioni di situazioni di emergenza, allo scopo di comprendere la modalità di utilizzo del kit di sicurezza (ARTVA, pala e sonda).
• Pernottamento in rifugi, agriturismi o B&B per apprezzare ospitalità e accoglienza anche attraverso la cucina tipica locale!
• Possibilità di modificare su misura il programma del corso introducendo anche altre attività outdoor o visite guidate.

Come avvicinarsi al Corso Scialpinismo Base – 2gg


Esperienze precedenti consigliate:

logo

Corso Scialpinismo Base – 2gg PARTENZE DI GRUPPO

TARIFFE

PARTENZE DI GRUPPO
  • Prezzo su richiesta. Contattaci per un preventivo personalizzato. XXX

LE TARIFFE INCLUONO

  • assistenza della Guida Alpina certificata UIAGM
  • assicurazione RC
  • 1 pernottamento in agriturismo, B&B o rifugio con prima colazione e cena
  • 1 pernottamento in agriturismo, B&B o rifugio con prima colazione e cena per la Guida Alpina

LE TARIFFE NON INCLUDONO

  • assicurazione (consigliata) ricerca e salvataggio con copertura UVGAM (5€ a persona per 3 gg)
  • supplemento camera singola
  • trasferimenti da/per il punto di inizio/fine corso
  • pasti non indicati e le bevande, eccetto tè e caffè per le colazioni incluse (partecipanti e Guida Alpina)
  • visite ed attività facoltative e servizi extra dovuti a causa di forza maggiore (meteo, bollettino neve, condizioni generali, impossibilità di raggiungere la località prescelta per imprevisti o simili)
  • tutto quello che non è specificato nella voce "La tariffa comprende"

VIVI L'AVVENTURA, CONDIVIDI L'ESPERIENZA

Crediamo che l'avventura sia l'anima della vita. La nostra missione è ispirare le persone a superare i propri limiti. Come lo spirito che si crea tra i compagni di cordata, crediamo nel valore della condivisione di esperienze ed emozioni

VIVI L'AVVENTURA

Crediamo che l'avventura sia l'anima della vita. La nostra missione è ispirare le persone a superare i propri limiti.

CONDIVIDI L'ESPERIENZA

Come lo spirito che si crea tra i compagni di cordata, crediamo nel valore della condivisione di esperienze ed emozioni

logo

Corso Scialpinismo Base – 2gg SALITA GIORNO PER GIORNO

Incontro con la guida nella località scelta verso le ore 8.30.
Prima uscita-lezione di scialpinismo: la giornata terminerà verso le ore 16.30.
Pernottamento in agriturismo, B&B o rifugio a seconda della destinazione.

Seconda uscita-lezione di scialpinismo: la destinazione verrà scelta in base alle migliori condizioni.
Conclusione della gita intorno alle ore 16.30: spuntino, birra o cioccolata calda prima dei saluti.

ATTREZZATURA RICHIESTA

logo
ARTVA + pala + sonda (obbligatorio)
logo
sci da scialpinismo + bastoncini
logo
pelli di foca
logo
rampant (coltelli da sci)

ATTIVITÀ SIMILI

DISPONIBILE PER I GRUPPI

Corso Scialpinismo - Valle d'Aosta

durata

Durata

5 Giorni

durata

Periodo
Gen - Gen

Level

Livello

Basso

durata

Da

450€€

DISPONIBILE PER I GRUPPI

ORTOVOX - Tour and Training Advanced

durata

Durata

2.5 Giorni

durata

Periodo
Dic - Apr

Level

Livello

Basso

durata

Da

370€€

DISPONIBILE PER I GRUPPI

ORTOVOX - Tour and Training Basic

durata

Durata

2 Giorni

durata

Periodo
Dic - Apr

Level

Livello

Basso

durata

Da

260€€

INVIA RICHIESTA

Potete inviare la richiesta compilando il modulo sottostante:
(+39) 3337681414 / (+39) 3289720451
*Email
*Messaggio
Data di interesse, se presente
Numero di partecipanti
Numero di telefono, se vuoi essere raggiunto telefonicamente. Per favore aggiungi il tuo prefisso telefonico
*campi richiesti

NOTE

  • È indispensabile che i partecipanti si attengano alle istruzioni impartite dalle Guide Alpine prima e durante lo svolgimento delle attività e abbiano rispetto di qualsiasi cambio di programma scelto per garantire la loro sicurezza.
  • Le tariffe relative a impianti, trasferimenti e rifugi potranno subire variazioni stabilite e applicate dai soggetti gestori, senza alcuna responsabilità attribuibile a PEAKSHUNTER Mountain Guides.
  • Le quote indicate nella sezione “La tariffa non comprende” sono da considerare indicative e pertanto soggette a possibili variazioni.
  • Per tutti gli itinerari e programmi di attività, PEAKSHUNTER Mountain Guides si riserva la facoltà di modifiche in base a condizioni (meteo, accessibilità, rifugi) e preparazione fisica dei partecipanti.
  • I periodi indicati per lo svolgimento delle attività sono suscettibili di variazioni legate alle condizioni meteo e allo stato fisico dei luoghi (innevamento, condizioni del terreno, etc…), oltre che necessariamente dipendenti dalle date di apertura/chiusura degli impianti di risalita, stabilite stagionalmente/annualmente dai soggetti gestori degli stessi e pertanto in alcun modo imputabili a PEAKSHUNTER Mountain Guides.