Tour del Monviso
Splendido tour per ammirare da vicino il mitico Re di Pietra, il Monviso! Un emozionante raid scialpinistico con panorami a 360°…





Splendido tour per ammirare da vicino il mitico Re di Pietra, il Monviso! Un emozionante raid scialpinistico con panorami a 360°…
Questo percorso richiede un buon spirito di adattamento in quanto a volte si dorme in rifugi non ancora custoditi e i partecipanti dovranno essere autosufficienti per quanto riguarda il cibo.
Come avvicinarsi al Tour del Monviso
Esperienze precedenti consigliate:
Crediamo che l'avventura sia l'anima della vita. La nostra missione è ispirare le persone a superare i propri limiti. Come lo spirito che si crea tra i compagni di cordata, crediamo nel valore della condivisione di esperienze ed emozioni
Crediamo che l'avventura sia l'anima della vita. La nostra missione è ispirare le persone a superare i propri limiti.
Come lo spirito che si crea tra i compagni di cordata, crediamo nel valore della condivisione di esperienze ed emozioni
Dislivello in salita: 1.300 m
Dislivello in discesa: 380 m
Meeting point: Crissolo (CN), controllo materiale e breve briefing con la Guida, poi trasferimento in auto a Pian della Regina
Dal Pian della Regina (1.714 m), per ampi pendii e piccole valli si giunge al Colle di Viso dove, per chi lo desidera si può proseguire fino alla vetta del Viso Mozzo (3.019 m) e infine ridiscendere al Rifugio Alpetto (2.268 m).
Dislivello in salita: 1.100 m
Dislivello in discesa: 1.000 m
Dal Rifugio Alpetto, per ampi pendii al cospetto del Monviso si raggiunge dapprima il Passo Gallarino (2.727 m) e successivamente il Passo S. Chiaffredo (2.764 m). Da qui si può salire alla Punta Malta (2.995 m) o proseguire scendendo il vallone delle Giargiatte fino alle Grange. Qui si prosegue fino a raggiungere il non custodito Rifugio Vallanta (2.450 m).
Dislivello in salita: 600 m
Dislivello in discesa: 600 m
Si parte in direzione del Colle Losetta per poi raggiungere la panoramica Punta Losetta (3.054 m). Da qui in discesa fino al Refuge du Viso (2.460 m) su territorio francese dove si verrà accolti per la cena e il pernottamento.
Dislivello in salita: 650 m
Dislivello in discesa: 1.400 m
Dal Rifugio du Viso (2.460 m) si sale al Colle Sellière (2.851 m) e con traverso si procede verso il Passo Luisas (3.019 m) per poi salire sul classicissimo e panoramico Monte Meidassa (3.105 m). Da qui con una bella discesa si raggiunge il Pian della Regina (1.714 m) dove ci aspetta un ottimo pranzo tipico.