Scialpinismo alle Lofoten in Norvegia

Scopri il programma di scialpinismo alle isole Lofoten, dove i colori del cielo incontrano le montagne innevate fino ad immergersi nel mare dei fiordi norvegesi.

Logo PeaksHunters
Durata
3 Giorni
duration
Periodo
Mar - Apr
ratio
Guida
min 4 - max 6 per ogni Guida Alpina
price
Da
2250€€
Level
Livello
Basso
Vedi scala
fitness
Fitness
Medio
Vedi scala
Logo PeaksHunters
GALLERIA
INVIA RICHIESTA

IL PROGRAMMA:

Lungo i fiordi si trovano le montagne più interessanti, alte de 600 a 1200 metri.
Nonostante la loro modesta quota sono comunque maestose. Ogni giorno un itinerario diverso, partendo con gli sci direttamente al livello del mare. Itinerari scialpinistici adatti a tutti gli appassionati. Gite facili, ideali per godere il panorama, ma anche itinerari più impegnativi, con discese molto ripide. Un’esperienza perfetta per soddisfare anche il freerider più esigente!
Pernottamenti nelle case dei pescatori – i caratteristici “rorbuer” rossi e gialli – per immergersi nella magia dei fiordi.
Molto diffuse dalle isole Lofoten a tutta la costa della Norvegia settentrionale, le tipiche abitazioni dei pescatori sono state adattate a moderni alloggi dotati di tutti i comforts.

 

Come avvicinarsi al Scialpinismo alle Lofoten in Norvegia


Esperienze precedenti consigliate:

logo

Scialpinismo alle Lofoten in Norvegia PARTENZE DI GRUPPO

TARIFFE

PARTENZE DI GRUPPO
  • 2250€ in gruppo da 6 persone

LE TARIFFE INCLUONO

  • assistenza della Guida Alpina certificata UIAGM
  • assicurazione RC
  • assistenza nella prenotazione dei servizi aggiuntivi (inclusi rifugi e impianti di risalita)
  • pernottamento in Rorbuer
  • affitto Mini Van per trasferimenti interni
  • spese Guida Alpina (trasferimenti, pernottamenti)
  • mattinata di pesca al merluzzo (se la meteo lo consente)

LE TARIFFE NON INCLUDONO

  • supplemento camera singola
  • eventuale equipaggiamento personale (ARTVA, pala, sonda e ramponi): 30€/gg a persona
  • vitto per i partecipanti e per la Guida (da dividere tra tutti i partecipanti)
  • carburante per Mini Van (da dividere tra tutti i partecipanti)
  • volo fino a Narvik (EVE)
  • tutto quello che non è specificato nella voce "La tariffa comprende"

VIVI L'AVVENTURA, CONDIVIDI L'ESPERIENZA

Crediamo che l'avventura sia l'anima della vita. La nostra missione è ispirare le persone a superare i propri limiti. Come lo spirito che si crea tra i compagni di cordata, crediamo nel valore della condivisione di esperienze ed emozioni

VIVI L'AVVENTURA

Crediamo che l'avventura sia l'anima della vita. La nostra missione è ispirare le persone a superare i propri limiti.

CONDIVIDI L'ESPERIENZA

Come lo spirito che si crea tra i compagni di cordata, crediamo nel valore della condivisione di esperienze ed emozioni

logo

Scialpinismo alle Lofoten in Norvegia SALITA GIORNO PER GIORNO

Partenza da Milano, Torino, Verona o altro aeroporto (a seconda della provenienza dei partecipanti) con voli low-cost con destinazione Evanes (Harstad-Narvik).
Noleggio auto e trasferimento a Evenskjer dove pernotteremo nei tipici rorbuer (case degli ex pescatori).

Dislivello: 736 m
Colazione e trasferimento a Svolvaer dove lasceremo i bagagli nel robuer. Spuntino e partenza per salire sullo Sydalsfjellet, salita semplice per acclimatarsi al luogo ed all’ambiente. Sciata plaisir.

Dislivello:  900 m
Salita al bellissimo Varden East e, se le condizioni lo permettono, traversata fino allo Stortind.

Dislivello:  1085 m
Salita sullo strepitoso Geitgaljetind, la vetta più alpina e suggestiva dell’Isola.

Dislivello:  934 m
Lungo tour per arrivare su una delle montagne più isolate dell’Isola il Langstrandstind.

Dislivello:  755 m
Salita al Torskmannen, caratterizzato da pendii molto aperti dove sarà possibile dare spazio alle curve più strepitose.
Trasferimento a Evenskjer, dove trascorreremo l’ultima notte e dove effettueremo i preparativi per il rientro.

Dislivello:  930 m
Salita al Nonstinden nell’area di Topptur

Trasferimento a Evanes (Harstad-Narvik) e rientro in Italia.

 

NOTA
Il programma delle 6 giornate può essere modificato in base alle condizioni di innevamento e dalle condizioni meteorologiche, oltre che in funzione delle capacità tecniche dei partecipanti. Le salite scialpinistiche non presentano particolari difficoltà tecniche (dislivello medio giornaliero 700-1.000 m circa), solo alcune brevi parti finali possono richiedere l’utilizzo di ramponi o coltelli (rampant). Si richiede, inoltre, un buon adattamento alla vita di gruppo e alla preparazione dei pasti giornalieri in quanto si alloggerà in grandi case con spazi comuni.

ATTREZZATURA RICHIESTA

logo
ARTVA + pala + sonda (obbligatorio)
logo
sci da scialpinismo + bastoncini
logo
pelli di foca
logo
rampant (coltelli da sci)

ATTIVITÀ SIMILI

DISPONIBILE PER I GRUPPI

Scialpinismo a Lyngen in Norvegia

durata

Durata

8 Giorni

durata

Periodo
Mar - Mag

Level

Livello

Medio

durata

Da

Viaggio€

DISPONIBILE PER I GRUPPI

Scialpinismo sull'Etna

durata

Durata

3 Giorni

durata

Periodo
Gen - Mar

Level

Livello

Basso

durata

Da

690€€

DISPONIBILE PER I GRUPPI

Chamonix - Zermatt (Haute Route)

durata

Durata

6 Giorni

durata

Periodo
Mar - Mag

Level

Livello

Medio

durata

Da

2490€

INVIA RICHIESTA

Potete inviare la richiesta compilando il modulo sottostante:
(+39) 3337681414 / (+39) 3289720451
*Email
*Messaggio
Data di interesse, se presente
Numero di partecipanti
Numero di telefono, se vuoi essere raggiunto telefonicamente. Per favore aggiungi il tuo prefisso telefonico
*campi richiesti

NOTE

  • È indispensabile che i partecipanti si attengano alle istruzioni impartite dalle Guide Alpine prima e durante lo svolgimento delle attività e abbiano rispetto di qualsiasi cambio di programma scelto per garantire la loro sicurezza.
  • Le tariffe relative a impianti, trasferimenti e rifugi potranno subire variazioni stabilite e applicate dai soggetti gestori, senza alcuna responsabilità attribuibile a PEAKSHUNTER Mountain Guides.
  • Le quote indicate nella sezione “La tariffa non comprende” sono da considerare indicative e pertanto soggette a possibili variazioni.
  • Per tutti gli itinerari e programmi di attività, PEAKSHUNTER Mountain Guides si riserva la facoltà di modifiche in base a condizioni (meteo, accessibilità, rifugi) e preparazione fisica dei partecipanti.
  • I periodi indicati per lo svolgimento delle attività sono suscettibili di variazioni legate alle condizioni meteo e allo stato fisico dei luoghi (innevamento, condizioni del terreno, etc…), oltre che necessariamente dipendenti dalle date di apertura/chiusura degli impianti di risalita, stabilite stagionalmente/annualmente dai soggetti gestori degli stessi e pertanto in alcun modo imputabili a PEAKSHUNTER Mountain Guides.