Selvaggio Blu – Breve
Bello e impegnativo, Selvaggio Blu, nell’aspra regione dell’Ogliastra, è un trekking che si snoda lungo la costa del Golfo di Orosei.





Bello e impegnativo, Selvaggio Blu, nell’aspra regione dell’Ogliastra, è un trekking che si snoda lungo la costa del Golfo di Orosei.
Crediamo che l'avventura sia l'anima della vita. La nostra missione è ispirare le persone a superare i propri limiti. Come lo spirito che si crea tra i compagni di cordata, crediamo nel valore della condivisione di esperienze ed emozioni
Crediamo che l'avventura sia l'anima della vita. La nostra missione è ispirare le persone a superare i propri limiti.
Come lo spirito che si crea tra i compagni di cordata, crediamo nel valore della condivisione di esperienze ed emozioni
Ritrovo a S. Maria Navarrese nel primo pomeriggio. Sistemazione, incontro tra partecipanti e Guida, verifica equipaggiamento.
Itinerario: Cuile Us’ Piggius – Portu Pedrosu
Dislivello salita: 210 m
Tempo totale: 6 h circa
Si parte dall’hotel/B&B e tramite servizio 4×4 si raggiunge il Cuile Us’Piggius da dove ci si dirige verso il mare. Qui con una breve e facile arrampicata si supera Bacu Tenadili e si raggiunge la bellissima insenatura di Portu Pedrosu. Bagno, cena e bivacco.
Itinerario: Portu Pedrosu – Cala Goloritzé
Dislivello salita: 565 m
Tempo totale: 8 h circa
Si prosegue sull’altopiano a picco sul mare, dove l’orientamento non è facile, fino a Punta Iltiera. Qui inizia il Bacu Sonnuli, nel quale si entra con uno spettacolare sentiero sospeso. Dopo un altro tratto sul filo delle scogliere si risale faticosamente fino a Punta Salinas, che offre uno splendido colpo d’occhio su Cala Goloritzé. Una discesa per ghiaie e mulattiere di carbonai conduce alla cala e alla sua stupefacente aguglia. Pomeriggio in spiaggia e bivacco.
Itinerario: Cala Goloritzé – Bacu Mudaloru
Dislivello salita: 588 m
Tempo totale: 6 h circa
Una delle due tappe più dure e più belle! Si risale il canyon di Boladina, con passaggi di arrampicata (30 m – IV). Tra sentieri in quota, vertiginosi tornanti e spettacolari passaggi sotto grotte concrezionate percorreremo il Bacu Mudaloru fino alla sua bella caletta. Bagno e bivacco.
Itinerario: Bacu Mudaloru – Cala Biriola.
Dislivello salita: 400 m
Tempo totale: 6 h circa
Costeggiando il Bacu Mudaloru sulla sua riva sinistra, si arriva all’altopiano in località Ololbizzi. Costeggiando poi la Serra Ovara dal lato mare si arriva al particolarissimo passaggio di Sa Nurca. Di qui, tre calate in corda doppia portano dapprima nel bosco di Biriala e successivamente nella splendida spiaggia omonima. Bagno, cena e bivacco.
Itinerario: Biriola – Cala Sisine
Dislivello salita: 200 m
Tempo totale: 5 h circa
Si continua nella boscaglia di Biriola e di Orronnoro per poi affrontare le bastionate rocciose che sbarrano l’accesso a Cala Sisine attraverso un sistema di cenge e passaggi di arrampicata (10 m – IV inf.). Da qui in breve si raggiunge Cala Sisine, dove Selvaggio Blu si conclude ufficialmente. Non resta che godersi un meritato pomeriggio in spiaggia!
Scioglimento del gruppo dopo colazione.