Selvaggio Blu – Breve

Bello e impegnativo, Selvaggio Blu, nell’aspra regione dell’Ogliastra, è un trekking che si snoda lungo la costa del Golfo di Orosei.

Logo PeaksHunters
Durata
7 Giorni
duration
Periodo
Set - Ott
ratio
Guida
min 4 - max 8 per ogni Guida Alpina
price
Da
Prezzo€
Level
Livello
Basso
Vedi scala
fitness
Fitness
Buono
Vedi scala
Logo PeaksHunters
GALLERIA
INVIA RICHIESTA

IL PROGRAMMA:

Selvaggio Blu – Breve PARTENZE DI GRUPPO

TARIFFE

PARTENZE DI GRUPPO
  • Prezzo su richiesta. Contattaci per un preventivo personalizzato. xxx€ a persona

LE TARIFFE INCLUONO

  • assistenza della Guida Alpina certificata UIAGM
  • assicurazione RC
  • prestito del materiale comune di sicurezza
  • logistica
  • trasferimento con fuoristrada all’inizio del trekking
  • rientro via mare a S. Maria Navarrese alla fine del trekking
  • ingresso alla Grotta del Fico
  • vitto e pernottamento durante il trekking
  • Spese Guida Alpina (trasferimenti in Sardegna, vitto e pernottamento)

LE TARIFFE NON INCLUDONO

VIVI L'AVVENTURA, CONDIVIDI L'ESPERIENZA

Crediamo che l'avventura sia l'anima della vita. La nostra missione è ispirare le persone a superare i propri limiti. Come lo spirito che si crea tra i compagni di cordata, crediamo nel valore della condivisione di esperienze ed emozioni

VIVI L'AVVENTURA

Crediamo che l'avventura sia l'anima della vita. La nostra missione è ispirare le persone a superare i propri limiti.

CONDIVIDI L'ESPERIENZA

Come lo spirito che si crea tra i compagni di cordata, crediamo nel valore della condivisione di esperienze ed emozioni

logo

Selvaggio Blu – Breve SALITA GIORNO PER GIORNO

Ritrovo a S. Maria Navarrese nel primo pomeriggio. Sistemazione, incontro tra partecipanti e Guida, verifica equipaggiamento.

Itinerario: Cuile Us’ Piggius – Portu Pedrosu
Dislivello salita: 210 m
Tempo totale: 6 h circa

Si parte dall’hotel/B&B e tramite servizio 4×4 si raggiunge il Cuile Us’Piggius da dove ci si dirige verso il mare. Qui con una breve e facile arrampicata si supera Bacu Tenadili e si raggiunge la bellissima insenatura di Portu Pedrosu. Bagno, cena e bivacco.

Itinerario: Portu Pedrosu – Cala Goloritzé
Dislivello salita: 565 m
Tempo totale: 8 h circa

Si prosegue sull’altopiano a picco sul mare, dove l’orientamento non è facile, fino a Punta Iltiera. Qui inizia il Bacu Sonnuli, nel quale si entra con uno spettacolare sentiero sospeso. Dopo un altro tratto sul filo delle scogliere si risale faticosamente fino a Punta Salinas, che offre uno splendido colpo d’occhio su Cala Goloritzé. Una discesa per ghiaie e mulattiere di carbonai conduce alla cala e alla sua stupefacente aguglia. Pomeriggio in spiaggia e bivacco.

Itinerario: Cala Goloritzé – Bacu Mudaloru
Dislivello salita: 588 m
Tempo totale: 6 h circa

Una delle due tappe più dure e più belle! Si risale il canyon di Boladina, con passaggi di arrampicata (30 m – IV). Tra sentieri in quota, vertiginosi tornanti e spettacolari passaggi sotto grotte concrezionate percorreremo il Bacu Mudaloru fino alla sua bella caletta. Bagno e bivacco.

Itinerario: Bacu Mudaloru – Cala Biriola.
Dislivello salita: 400 m
Tempo totale: 6 h circa

Costeggiando il Bacu Mudaloru sulla sua riva sinistra, si arriva all’altopiano in località Ololbizzi. Costeggiando poi la Serra Ovara dal lato mare si arriva al particolarissimo passaggio di Sa Nurca. Di qui, tre calate in corda doppia portano dapprima nel bosco di Biriala e successivamente nella splendida spiaggia omonima. Bagno, cena e bivacco.

Itinerario: Biriola – Cala Sisine
Dislivello salita: 200 m
Tempo totale: 5 h circa

Si continua nella boscaglia di Biriola e di Orronnoro per poi affrontare le bastionate rocciose che sbarrano l’accesso a Cala Sisine attraverso un sistema di cenge e passaggi di arrampicata (10 m – IV inf.). Da qui in breve si raggiunge Cala Sisine, dove Selvaggio Blu si conclude ufficialmente. Non resta che godersi un meritato pomeriggio in spiaggia!

Scioglimento del gruppo dopo colazione.

ATTREZZATURA RICHIESTA

logo
scarpe da trekking
logo
sandali (per la sera)
logo
zaini 40/50 l, con porta piccozza e lacci laterali regolabili n.2
logo
casco da alpinismo

ATTIVITÀ SIMILI

DISPONIBILE PER I GRUPPI

Arrampicata in Sardegna

durata

Durata

7 Giorni

durata

Periodo
Apr - Nov

Level

Livello

Basso

durata

Da

Prezzo€

DISPONIBILE PER I GRUPPI

Arrampicata in Sicilia

durata

Durata

7 Giorni

durata

Periodo
Gen - Dic

Level

Livello

Basso

durata

Da

Prezzo€

Selvaggio Blu

durata

Durata

9 Giorni

durata

Periodo
Mag - Ott

Level

Livello

Basso

durata

Da

Prezzo€

INVIA RICHIESTA

Potete inviare la richiesta compilando il modulo sottostante:
(+39) 3337681414 / (+39) 3289720451
*Email
*Messaggio
Data di interesse, se presente
Numero di partecipanti
Numero di telefono, se vuoi essere raggiunto telefonicamente. Per favore aggiungi il tuo prefisso telefonico
*campi richiesti

NOTE

  • È indispensabile che i partecipanti si attengano alle istruzioni impartite dalle Guide Alpine prima e durante lo svolgimento delle attività e abbiano rispetto di qualsiasi cambio di programma scelto per garantire la loro sicurezza.
  • Le tariffe relative a impianti, trasferimenti e rifugi potranno subire variazioni stabilite e applicate dai soggetti gestori, senza alcuna responsabilità attribuibile a PEAKSHUNTER Mountain Guides.
  • Le quote indicate nella sezione “La tariffa non comprende” sono da considerare indicative e pertanto soggette a possibili variazioni.
  • Per tutti gli itinerari e programmi di attività, PEAKSHUNTER Mountain Guides si riserva la facoltà di modifiche in base a condizioni (meteo, accessibilità, rifugi) e preparazione fisica dei partecipanti.
  • I periodi indicati per lo svolgimento delle attività sono suscettibili di variazioni legate alle condizioni meteo e allo stato fisico dei luoghi (innevamento, condizioni del terreno, etc…), oltre che necessariamente dipendenti dalle date di apertura/chiusura degli impianti di risalita, stabilite stagionalmente/annualmente dai soggetti gestori degli stessi e pertanto in alcun modo imputabili a PEAKSHUNTER Mountain Guides.