Le difficoltà tecniche su ghiaccio sono molto variabili: i fattori da considerare, oltre alle tipologie di formazione del ghiaccio, anche le condizioni climatiche nel momento della scalata e nei giorni precedenti, oltre al numero delle ripetizioni precedenti alla propria salita. Un appassionato di ghiaccio deve sempre essere consapevole di trovarsi in un ambiente alpino invernale: prima di essere un buon arrampicatore deve avere adeguate capacità di valutazione, oltre alla qualità del ghiaccio, del quadro delle condizioni di avvicinamento e di discesa, per potersi muovere in sicurezza e con il corretto livello di competenza.
By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.