Monte Bianco in 3 giorni
Alla conquista del Monte Bianco in 3 giorni. Per vivere la salita con un migliore acclimatamento e senza tempi troppo compressi. Un'esperienza unica e indimenticabile. La sensazione sulla vetta è un’esperienza unica: lo sguardo spazia in ogni direzione. Senza altre cime più elevate intorno, assaporare l’emozionante curvatura dell’orizzonte. 4810 metri di assoluta bellezza.PROGRAMMA
Ammirare l’alba dal Tetto d’Europa a quota 4.810 m. Poter apprezzare la curvatura dell’orizzonte da una visuale unica ed emozionante. E vivere un’esperienza da ricordare per sempre con grande soddisfazione.
Una meta ambiziosa, che richiede buon allenamento fisico per lunghezza e intensità dell’itinerario. Oltre ad una sufficiente esperienza in alta quota.
Dislivello: 1.450 m
Tempo salita: 2/3 h
Meeting point: ritrovo a Courmayeur per controllo materiale e breve briefing.
Trasferimento in auto a Les Houches. Salita con la funivia di Bellevue alla stazione del trenino e arrivo al rifugio Nid d’Aigle.
Salita al Rifugio Tête Rousse (3.167 m) – circa 3 ore di cammino.
Cena e pernottamento in rifugio.
Dislivello: 1.450 m
Tempo salita: 2/3 h
Meeting point: ritrovo a Courmayeur per controllo materiale e breve briefing.
Trasferimento in auto a Les Houches. Salita con la funivia di Bellevue alla stazione del trenino e arrivo al rifugio Nid d’Aigle.
Salita al Rifugio Tête Rousse (3.167 m) – circa 3 ore di cammino.
Cena e pernottamento in rifugio.
Dislivello: 600 m
Tempo salita: 3/4 h
Ascensione al Rifugio Goûter (3.814 m) per cena e pernottamento. Se le condizioni fisiche e meteorologiche lo permettono è possibile proseguire per la vetta e rientrare per cena al rifugio.
Dislivello: 600 m
Tempo salita: 3/4 h
Ascensione al Rifugio Goûter (3.814 m) per cena e pernottamento. Se le condizioni fisiche e meteorologiche lo permettono è possibile proseguire per la vetta e rientrare per cena al rifugio.
Dislivello: 600 m
Tempo salita/discesa: 12 -13 h
Partenza intorno alle ore 03.00 del mattino dal Rifugio Goûter e salita al Monte Bianco (4.810 m) lungo la Cresta delle Bosses. Discesa e rientro con 12-13 ore complessive di cammino.
Se si è già saliti alla cima il 2° giorno, la giornata è dedicata al rientro a Courmayeur.
Dislivello: 600 m
Tempo salita/discesa: 12 -13 h
Partenza intorno alle ore 03.00 del mattino dal Rifugio Goûter e salita al Monte Bianco (4.810 m) lungo la Cresta delle Bosses. Discesa e rientro con 12-13 ore complessive di cammino.
Se si è già saliti alla cima il 2° giorno, la giornata è dedicata al rientro a Courmayeur.
DETTAGLI





Equipaggiamento
TARIFFE
- assistenza della Guida Alpina certificata UIAGM
- assicurazione RC
- prestito del materiale comune di sicurezza
La tariffa non comprende
- assicurazione (consigliata) ricerca e salvataggio con copertura UVGAM (5€ a persona per 3 gg)
- eventuale equipaggiamento personale (imbrago, piccozza, ramponi e casco): 20€/gg a persona fino ad esaurimento scorte
- spese Guida Alpina (trasferimenti, impianti, vitto e pernottamento) da dividere tra tutti i partecipanti
- trasferimenti da Courmayeur (traforo Monte Bianco A/R in macchina: 54,30€ per ogni vettura, con autobus linea Courmayeur-Chamonix: biglietto 13€ a persona corsa singola, 20€ a persona biglietto A/R)
- impianti di risalita (funivia Les Houches/Bellevue: 17€ a persona biglietto A/R + trenino a cremagliera Bellevue/Nid d’Aigle: 23,50€ a persona biglietto A/R)
- vitto e pernottamento in rifugio (90€ a persona, bevande escluse per rifugio Tête Rousse, 100€ a persona, bevande escluse per rifugio Goûter)
- spese amministrative per prenotazione dei rifugi del Monte Bianco (30€ a persona)
- tutto quello che non è specificato nella voce "La tariffa comprende"