Vallée Blanche
La regina delle discese in fuori pista! La discesa per eccellenza, che solca il massiccio del Monte Bianco fino a Chamonix.PROGRAMMA
Itinerario classico degli appassionati di sci fuoripista: si snoda per più di 20 km sulla famosa Mer de Glace, lo spettacolare ghiacciaio che dal Monte Bianco scende fino a Chamonix. Una delle più belle discese delle Alpi, uno splendido percorso da Courmayeur a Chamonix, tra panorami grandiosi e impressionanti! Tra le numerose varianti di discesa e gite scialpinistiche inseribili in programmi più complesssi, la discesa classica resta una delle esperienze più significative per chi arriva dal mondo dello sci in pista o dallo scialpinismo. Ad ogni angolo il panorama si rinnova ed offre scorci sulle montagne che hanno fatto la storia dell’alpinismo: dal Grand Capucin alle Jorasses, dal Mont Maudit alle Aiguilles de Chamonix. Un’esperienza davvero indimenticabile!
Meeting point: ritrovo alle ore 8:30 presso gli impianti di risalita per controllo del materiale e breve briefing.
Partenza da Courmayeur con la famosissima Skyway fino a Punta Helbronner (3.466 m) oppure dall’Aiguille du Midi (3.842 m); di qui, una lunga discesa fino a Chamonix (1.042 m), tra paesaggi leggendari, impressionanti seraccate e maestosi ghiacciai con splendide guglie granitiche come quinte scenografiche.
20 km di discesa in uno scenario di incomparabile bellezza attraverso il lunghissimo ghiacciaio della Mer de Glace.
Normalmente si impiegano 4/5 ore per raggiungere Chamonix, comprese le soste (la più classica nel pianoro chiamato “Salle à manger”, dove solitamente ci si ferma per un veloce spuntino).
Per chi avesse già percorso l’itinerario classico, esistono 5 varianti: da lasciare con il fiato sospeso anche gli sciatori più esperti!
Nota
Nei mesi di gennaio e febbraio le condizioni della neve e sono generalmente ottime su tutto il percorso ed è possibile raggiungere l’abitato di Chamonix con gli sci ai piedi.
Dai primi di marzo e per tutto il mese di aprile il manto nevoso è generalmente trasformato, il tempo è più stabile, con temperature gradevoli, ideale per la discesa; in funzione dell’innevamento, il rientro a Chamonix è effettuabile con gli sci fino alle piste o mediante impianto di risalita a fune (ovovia) e trenino a cremagliera, con arrivo in prossimità del piazzale della stazione.
Il rientro in Italia si effettua attraverso il Traforo del Monte Bianco, mediante autobus o navetta, con partenza dalla stessa stazione.
- Orario di arrivo previsto a Chamonix: ore 14:00 – 15:00 circa
- Orario di arrivo previsto a Courmayeur ore 15:30 – 16:30 circa
Meeting point: ritrovo alle ore 8:30 presso gli impianti di risalita per controllo del materiale e breve briefing.
Partenza da Courmayeur con la famosissima Skyway fino a Punta Helbronner (3.466 m) oppure dall’Aiguille du Midi (3.842 m); di qui, una lunga discesa fino a Chamonix (1.042 m), tra paesaggi leggendari, impressionanti seraccate e maestosi ghiacciai con splendide guglie granitiche come quinte scenografiche.
20 km di discesa in uno scenario di incomparabile bellezza attraverso il lunghissimo ghiacciaio della Mer de Glace.
Normalmente si impiegano 4/5 ore per raggiungere Chamonix, comprese le soste (la più classica nel pianoro chiamato “Salle à manger”, dove solitamente ci si ferma per un veloce spuntino).
Per chi avesse già percorso l’itinerario classico, esistono 5 varianti: da lasciare con il fiato sospeso anche gli sciatori più esperti!
Nota
Nei mesi di gennaio e febbraio le condizioni della neve e sono generalmente ottime su tutto il percorso ed è possibile raggiungere l’abitato di Chamonix con gli sci ai piedi.
Dai primi di marzo e per tutto il mese di aprile il manto nevoso è generalmente trasformato, il tempo è più stabile, con temperature gradevoli, ideale per la discesa; in funzione dell’innevamento, il rientro a Chamonix è effettuabile con gli sci fino alle piste o mediante impianto di risalita a fune (ovovia) e trenino a cremagliera, con arrivo in prossimità del piazzale della stazione.
Il rientro in Italia si effettua attraverso il Traforo del Monte Bianco, mediante autobus o navetta, con partenza dalla stessa stazione.
- Orario di arrivo previsto a Chamonix: ore 14:00 – 15:00 circa
- Orario di arrivo previsto a Courmayeur ore 15:30 – 16:30 circa
DETTAGLI





Equipaggiamento
TARIFFE
- assistenza della Guida Alpina certificata UIAGM
- assicurazione RC
- prestito del materiale comune di sicurezza
La tariffa non comprende
- assicurazione (consigliata) ricerca e salvataggio con copertura UVGAM (5€ a persona per 3 gg)
- eventuale equipaggiamento personale (ARTVA, pala e sonda): 15€/gg a persona fino ad esaurimento scorte
- spese Guida Alpina (trasferimenti, impianti, vitto) da dividere tra tutti i partecipanti
- trasferimenti, impianti (rientro Chamonix-Courmayeur 15/20€ a persona, impianti di risalita 37€ a persona da Courmayeur/48€ a persona da Chamonix, trenino di Montenvers 26€ a persona, da considerare nel caso non ci siano le condizioni per sciare fino a Chamonix)
- tutto quello che non è specificato nella voce "La tariffa comprende"