Corso Scialpinismo Avanzato – 2gg
Corso di scialpinismo avanzato per adulti e ragazzi con sci o splitboard. Una proposta per tutti gli amanti dello skialp che desiderano acquisire autonomia nella pianificazione e gestione delle gite. Un'occasione imperdibile per chi vuole migliorare tecnica e competenze per diventare "Group Leader".Destinatari del corso: sciatori e splitboarders con ottima tecnica di discesa su pista, esperienza su gite da +1200 m e di livello BS.
Le lezioni sono affidate ad una Guida Alpina con attrezzatura da scialpinismo classica (sci).
Gli splitboarders devono avere già ottima esperienza in fuoripista. In caso di livello incerto, eventuali lezioni di affinamento della tecnica di discesa su tavola dovranno essere richieste a parte.
Il programma del corso avanzato "Scialpinismo e splitboard in Valle d’Aosta e Piemonte" può essere adattato su misura in base al livello dei partecipanti e alle loro esigenze.
Possibili zone di svolgimento delle attività:
Piemonte - Val Thuras, Val Pellice, Val Maira, Val Chisone, Val Gesso
Valle d’Aosta - Valle del Gran San Bernardo, Val d’Ayas, Valtournenche, Val di Rhemes, Valpelline
PROGRAMMA
L’obiettivo del corso è imparare ad affrontare con sicurezza ed autonomia gite di medio/alto livello (OS).
• Verranno introdotte nozioni di nivologia e di studio del manto nevoso, per un corretto tracciamento dell’itinerario più sicuro di salita e di discesa.
• Verranno approfondite le tecniche di autosoccorso in valanga con utilizzo di apparecchi ARTVA.
• Si affineranno le tecniche avanzate di salita, il coordinamento dei movimenti e il perfezionamento su nevi difficili.
• Pernottamento in rifugi, agriturismi o B&B per apprezzare ospitalità e accoglienza anche attraverso
la cucina tipica locale!
• Possibilità di modificare su misura il programma del corso introducendo anche altre attività outdoor o visite guidate.
Incontro con la guida nella località scelta verso le ore 8.30.
Prima uscita-lezione di scialpinismo: la giornata terminerà verso le ore 16.30.
Pernottamento in agriturismo, B&B o rifugio a seconda della destinazione.
Incontro con la guida nella località scelta verso le ore 8.30.
Prima uscita-lezione di scialpinismo: la giornata terminerà verso le ore 16.30.
Pernottamento in agriturismo, B&B o rifugio a seconda della destinazione.
Seconda uscita-lezione di scialpinismo: la destinazione verrà scelta in base alle migliori condizioni.
Conclusione della gita intorno alle ore 16.30: spuntino, birra o cioccolata calda prima dei saluti.
Seconda uscita-lezione di scialpinismo: la destinazione verrà scelta in base alle migliori condizioni.
Conclusione della gita intorno alle ore 16.30: spuntino, birra o cioccolata calda prima dei saluti.
DETTAGLI





Equipaggiamento
TARIFFE
- assistenza della Guida Alpina certificata UIAGM
- assicurazione RC
- 1 pernottamento in agriturismo, B&B o rifugio con colazione
La tariffa non comprende
- assicurazione (consigliata) ricerca e salvataggio con copertura UVGAM (5€ a persona per 3 gg)
- Trasferimenti da/per il punto di inizio/fine corso
- Pasti non indicati e le bevande, eccetto tè e caffè per le colazioni incluse
- Visite ed attività facoltative e servizi extra dovuti a causa di forza maggiore
- tutto quello che non è specificato nella voce "La tariffa comprende"