Corso di Freeride
Dedicato a tutti coloro che desiderano imparare a sciare in fuori pista, divertendosi in neve fresca lontano dagli impianti, tra curve mozzafiato e sbuffi polverosi!PROGRAMMA
Vi verranno insegnati i metodi valutativi per muovervi in sicurezza su terreno d’avventura innevato dandovi consigli necessari per adattare e migliorare la vostra tecnica nella neve fresca. Il corso potrà essere itinerante, cambiando stazione sciistica ogni giorno, oppure potrà svolgersi nello stesso comprensorio per tutti e 3 i giorni dormendo presso le strutture sulle piste.
Meeting point: ritrovo ore 8:30 presso gli impianti di risalita scelti (Courmayeur) per controllo del materiale e breve briefing.
Cominceremo la nostra avventura sciando i bellissimi e lunghi canaloni che solcano le pendici della Val Veny. Una parte della mattinata sarà dedicata alle prove di soccorso e ricerca con l’ARTVA presso il campo dedicato.
Meeting point: ritrovo ore 8:30 presso gli impianti di risalita scelti (Courmayeur) per controllo del materiale e breve briefing.
Cominceremo la nostra avventura sciando i bellissimi e lunghi canaloni che solcano le pendici della Val Veny. Una parte della mattinata sarà dedicata alle prove di soccorso e ricerca con l’ARTVA presso il campo dedicato.
Meeting point: ritrovo ore 8:30 presso gli impianti di risalita scelti (Champoluc) per controllo del materiale e breve briefing.
Con l’utilizzo delle pelli di foca cercheremo dei pendii ancora vergini per comprendere come gestire una discesa ancora non tracciata.
Meeting point: ritrovo ore 8:30 presso gli impianti di risalita scelti (Champoluc) per controllo del materiale e breve briefing.
Con l’utilizzo delle pelli di foca cercheremo dei pendii ancora vergini per comprendere come gestire una discesa ancora non tracciata.
Meeting point: ritrovo ore 8:30 presso gli impianti di risalita scelti (Cervinia) per controllo del materiale e breve briefing.
La giornata sarà dedicata alla gestione della discesa sui più bei fuori pista della stazione imparando a gestire la sicurezza del gruppo in modo corretto.
Meeting point: ritrovo ore 8:30 presso gli impianti di risalita scelti (Cervinia) per controllo del materiale e breve briefing.
La giornata sarà dedicata alla gestione della discesa sui più bei fuori pista della stazione imparando a gestire la sicurezza del gruppo in modo corretto.
DETTAGLI





Equipaggiamento
TARIFFE
- assistenza della Guida Alpina certificata UIAGM
- assicurazione RC
- prestito del materiale comune di sicurezza
La tariffa non comprende
- assicurazione (consigliata) ricerca e salvataggio con copertura UVGAM (5€ a persona per 3 gg)
- eventuale equipaggiamento personale (ARTVA, pala e sonda): 15€/gg a persona fino ad esaurimento scorte
- impianti di risalita
- spese Guida Alpina (trasferimenti, impianti, vitto e pernottamento) da dividere tra tutti i partecipanti
- trasferimenti, vitto e pernottamento
- tutto quello che non è specificato nella voce "La tariffa comprende"