PROGRAMMA
Il corso di arrampicata TRAD – MODULO AVANZATO è dedicato a chi possiede un buon livello in falesia e desiderate avvicinarsi allo spettacolare mondo del TRAD per scalare in autonomia le grandi vie classiche. Il corso si propone di aiutarti ad affinare le tecniche di progressione su vie da proteggere a più tiri.
Scalare a incastro, nastrarsi le mani, utilizzare e prendere confidenza con le protezioni tradizionali; nuts, tricams e friends per divertirsi in arrampicate sicure su magnifiche fessure o pareti di granito, imparando anche a costruire le soste.
Verranno trattati gli aspetti legati alla sicurezza e assicurazione sperimentando il corretto utilizzo e la tenuta delle protezioni mobili (friends, tricams e nuts).
Saranno forniti approfondimenti sulle tecniche avanzate di incastro.
Verranno trattati gli aspetti legati alla sicurezza e assicurazione sperimentando il corretto utilizzo e la tenuta delle protezioni mobili (friends, tricams e nuts).
Saranno forniti approfondimenti sulle tecniche avanzate di incastro.
Verrà illustrata attraverso prove pratiche la corretta modalità di costruzione degli ancoraggi veloci e verrà effettuata un’esercitazione pratica su roccia su vie mono-tiri.
Verrà illustrata attraverso prove pratiche la corretta modalità di costruzione degli ancoraggi veloci e verrà effettuata un’esercitazione pratica su roccia su vie mono-tiri.
Verranno proposti ulteriori approfondimenti sulle tecniche di incastro e sull’utilizzo delle protezioni veloci, che verranno sperimentate in esercitazioni pratiche nelle vie mono e bi-tiri più belle delle falesie proposte (Valle dell’Orco, Val d’Ossola).
Verranno proposti ulteriori approfondimenti sulle tecniche di incastro e sull’utilizzo delle protezioni veloci, che verranno sperimentate in esercitazioni pratiche nelle vie mono e bi-tiri più belle delle falesie proposte (Valle dell’Orco, Val d’Ossola).
DETTAGLI
TARIFFE
- assistenza della Guida Alpina certificata UIAGM
- assicurazione RC
- prestito del materiale comune di sicurezza
La tariffa non comprende
- assicurazione (consigliata) ricerca e salvataggio con copertura UVGAM (5€ a persona per 3 gg)
- spese Guida Alpina (trasferimenti, vitto e pernottamento) da dividere tra tutti i partecipanti
- trasferimenti, vitto e pernottamento
- eventuale equipaggiamento personale (imbrago e casco): 10€ a persona fino ad esaurimento scorte
- tutto quello che non è specificato nella voce "La tariffa comprende"